Informazioni utili sui conti correnti: apertura, chiusura, coordinate, ISC, lettura estratto conto, intestazione
In questa sezione del sito si possono ttrovare informazioni e suggerimenti in merito a vari aspetti connnessi ai conti correnti, sia online che tradizionali.
Molto spesso ci si trova di fronte a problemi o incertezze riguardanti i documenti da esibire per svolgere certe operazioni o le procedure da seguire legate in vario modo al proprio conto corrente, per cui abbiamo pensato di fornire una serie di guide che possano dissipare eventuali dubbi ed essere al contempo esaustive e concise.
Ecco dunque quello che troverete in questa sessione del sito (attualmente ancora in costruzione):
- come si apre un conto corrente: documenti da esibire, requisiti fondamentali del richiedente e procedure di apertura online o presso uno sportello bancario;
- come si chiude un conto corrente: documenti necessari e procedure comuni quando si vuole estinguere il proprio conto;
- cos’è l’Indicatore Sintetico di Costo (ISC): significato e importanza quale parametro di confronto tra costi dei conti correnti;
- come leggere un estratto conto (in allestimento): cosa significano le voci riportate e quale importanza rivestono;
- cosa sono le coordinate bancarie: il significato dei codici ABI, CAB, CIN, BBAN, IBAN, BIC o SWIFT ;
- quanti intestatari può avere un conto corrente : variazioni possibili nel numero di titolari di un conto e loro relativi diritti. Differenze tra conti correnti cointestati a firma congiunta e disgiunta;
- come domiciliare le utenze: la domiciliazione bancaria serve a pagare le proprie bollette attraverso addebito automatico in conto corrente (RID), evitando dimenticanze e perdite di tempo.